Introduzione
Lavorare in ambienti ad alta temperatura, come fonderie o acciaierie, espone i professionisti a rischi significativi. Senza dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, i danni possono essere gravi, mettendo a rischio la salute e la produttività.
In questa guida, ti spiegheremo come scegliere i DPI più adatti per proteggerti al meglio durante i lavori in condizioni estreme.
Identificare i Rischi del Lavoro ad Alta Temperatura
La prima fase nella scelta dei DPI è comprendere i pericoli specifici del tuo ambiente di lavoro. Tra i rischi più comuni:
- Bruciature e ustioni causate dal contatto diretto con superfici calde.
- Esposizione a calore radiante, che può danneggiare la pelle e gli occhi.
- Proiezioni di materiali fusi, come metallo o vetro.
Una protezione adeguata non è solo consigliabile, ma obbligatoria secondo le normative vigenti.
Tipologie di DPI Essenziali
Tipologie di DPI Essenziali
1. Guanti Anticalore
Proteggi le mani da superfici calde e materiali incandescenti con i nostri guanti anticalore. Progettati con materiali avanzati come Kevlar e dorso alluminizzato, garantiscono massima sicurezza e resistenza.
2. Manichette e Ghette Protettive
Offri protezione extra a braccia e gambe con manichette e ghette resistenti al calore. Ideali per operazioni di saldatura e ambienti con esposizione a fonti di calore intenso.
➡️ Acquista Manichette e Ghette Protettive
3. Abbigliamento Protettivo Termico
Progettato per resistere alle temperature estreme, il nostro abbigliamento protettivo offre protezione completa per chi lavora in condizioni critiche. Dai grembiuli agli indumenti speciali, garantiamo sicurezza e comfort.
➡️ Scopri l'Abbigliamento Protettivo
Come Scegliere i DPI Giusti
Per individuare il dispositivo perfetto, considera:
- Certificazioni: Controlla sempre che i DPI siano conformi alle normative, come la EN 407 per la resistenza al calore.
- Tipo di esposizione: Determina se hai bisogno di protezione per contatti diretti o esposizione indiretta.
- Materiali: Prediligi materiali tecnici come Kevlar, pelle rinforzata o alluminio per la massima durata e sicurezza.
Consigli per la Manutenzione dei DPI
Una corretta manutenzione prolunga la durata dei tuoi dispositivi e garantisce sempre la massima sicurezza. Ecco alcuni suggerimenti:
- Pulizia regolare: Utilizza detergenti adeguati per ogni materiale.
- Controlli periodici: Verifica che non ci siano segni di usura o danni.
- Sostituzione tempestiva: Non esitare a cambiare un DPI quando è visibilmente usurato o danneggiato.
Consigliati da Hotworks
Per aiutarti a scegliere i dispositivi giusti, ecco alcuni esempi dei nostri DPI più richiesti per chi lavora ad alte temperature:
- Guanti Anticalore 35SCTKA
- Giacca alluminizzata in fibra aramidica V3KA
- Ghette protettive alluminizzate HKAL42
Conclusione
La scelta dei giusti DPI può fare la differenza tra lavorare in sicurezza o correre rischi inutili. Investire in prodotti certificati e di alta qualità non è solo una decisione saggia, ma anche un obbligo morale verso te stesso e i tuoi collaboratori.
Proteggiti con Hotworks: la sicurezza è il nostro mestiere.


Quando Sostituire i DPI: Guida Essenziale per la Sicurezza e la Conformità Normativa
DPI 2025: Guida Definitiva alla Sicurezza nei lavori a caldo